Un nuovo mondo: il passaggio alla ricerca online

La decisione di passare dalla ricerca offline a quella online non dovrebbe essere "se", ma quando.

Ricerca online Grazie ai progressi tecnologici e all'aumento dell'accesso a Internet, la ricerca online è ora più redditizia a livello globale.

Con i vantaggi in termini di tempo, di costi e delle nuove capacità offerte dalla ricerca online, i programmi di passaggio da offline a online dovrebbero essere una considerazione chiave per le organizzazioni e i ricercatori di tutto il mondo.

La decisione di farlo non è sempre facile, in quanto il cambiamento porta spesso a sconvolgere l'andamento dei dati. Online e offline non sono certamente intercambiabili, infatti, il campione di popolazione e le risposte fornite dagli intervistati variano in ogni caso.

E' possibile, però, prepararsi e gestire questi cambiamenti. Ipsos raccomanda di considerare ogni singola transizione caso per caso e, allo stesso tempo, seguire alcune buone pratiche di carattere generale come: 

  • anticipare il cambiamento;
  • fare una pausa pulita;
  • se possibile fare il test parallelo;
  • correlazioni di misura;
  • calibrare i dati;
  • ridurre al minimo le differenze.

Questo documento illustra i principali insegnamenti di Ipsos, frutto di anni di esperienza in materia di programmi di ricerca online. L'obiettivo è quello di aiutare i clienti a prendere decisioni consapevoli su quando e come effettuare il passaggio alla ricerca online e cosa aspettarsi lungo il percorso.

Nuovi servizi