Il Coronavirus domina le preoccupazioni nel mondo, in Italia spaventa la disoccupazione

"What Worries the World?". Questo mese, nei 28 Paesi esaminati, il sondaggio Ipsos ha registrato un calo dei timori dovuti al Coronavirus. In Italia la disoccupazione rappresenta la principale preoccupazione.

Cosa preoccupa il mondo? Il sondaggio di Ipsos "What Worries the World" traccia le opinioni dei cittadini sulle più importanti questioni sociali e politiche di oggi in 28 Paesi. Il sondaggio presenta le principali preoccupazioni in tutto il mondo e ciò che le persone pensano in merito a come le cose stiano procedendo nel proprio Paese, se nella direzione giusta o in quella sbagliata. Vediamo i principali risultati dell'edizione di maggio 2021. 

Le preoccupazioni nel mondo, il Coronavirus al primo posto 

Nei 28 Paesi esaminati, il 42% degli intervistati afferma che il Coronavirus è uno dei problemi principali del proprio Paese, in calo di 3 punti rispetto al mese scorso e di 29 punti rispetto a maggio 2020. 

  • La Malesia rimane la nazione con i più alti livelli di preoccupazione per il Coronavirus per l'ottavo mese consecutivo: il 74% lo inserisce tra i problemi principali, la stessa percentuale di maggio 2020. 
  • Rispetto al mese scorso, la preoccupazione per il Coronavirus è diminuita di più di 10 punti in un certo numero di Paesi, tra cui Cile, Polonia, Spagna, Belgio, Messico e Ungheria. Tuttavia, il timore per il Covid-19 è aumentato in altri Paesi, in particolare in India (+21 punti con una percentuale pari al 66% - il livello più alto che il Paese abbia registrato finora), che si posiziona al terzo posto dopo Malesia e Giappone. 
  • In Italia, i livelli di preoccupazione per il Coronavirus sono molto vicini alla media internazionale con una percentuale pari al 40%.

Disoccupazione, temuta dal 60% degli italiani 

La disoccupazione è attualmente la seconda maggiore preoccupazione a livello internazionale, temuta da una media degli intervistati pari al 34%, dato in calo rispetto al 37% di gennaio 2021 e 8 punti in meno rispetto al picco del 42% di un anno fa. 

  • Il Paese che ritiene la disoccupazione come una delle principali preoccupazioni è il Sud Africa, con una percentuale del 66%. Subito dopo si collocano Italia e Spagna, con una percentuale del 60%
  • In  maggiori aumenti mese su mese per la disoccupazione si registrano in Ungheria e Svezia (+10 punti) e Arabia Saudita (+7). 

Povertà e disuguaglianza sociale, principale preoccupazione in Russia

In media, una persona su tre (32%) in tutti i Paesi e il 33% degli italiani affermano che la povertà e la disuguaglianza sociale rappresentano uno dei problemi principali di oggi nel proprio Paese. 

  • In Russia rappresenta la principale preoccupazione, con una percentuale del 61% (+3 punti rispetto al mese scorso).
  • La preoccupazione per povertà e disuguaglianza sociale è aumentata in Ungheria e Israele (+7) e Colombia (+4). 
  • La Turchia, che ha visto la disoccupazione in cima alla sua lista di preoccupazioni negli ultimi mesi, ora mostra timori più alti per la povertà e la disuguaglianza sociale, in aumento di 7 punti. 

Corruzione finanziaria e politica, si registra un calo in India 

La corruzione finanziaria e politica è la quarta preoccupazione a livello internazionale. Il sondaggio Ipsos mostra che, in medi, il 30% degli intervistati e il 25% degli italiani la considera come uno dei principali problemi che il proprio Paese deve affrontare.

  • Il Sudafrica è il Paese attualmente più preoccupato per la corruzione (63%, 6 punti in più rispetto al mese scorso). Invece, la Russia - che occupava il primo posto lo scorso mese - perde 4 punti. 
  • La Colombia, ora al secondo posto, ha visto il più grande aumento di preoccupazione su questo tema rispetto al mese scorso (+13 punti). Invece, si registra un calo di 11 punti in India, a cui si affianca una crescente preoccupazione per il Coronavirus. 

Crimine e violenza, la preoccupazione aumenta negli Stati Uniti 

In ultima posizione si colloca crimine e violenza, con il 25% a livello internazionale e il 16% in Italia che lo ritengono uno delle principali preoccupazione per il proprio Paese.

  • Crimine e violenza è attualmente la prima preoccupazione in diversi Paesi come Cile, Israele, Messico e Svezia.
  • I maggiori aumenti nella preoccupazione per crimine e violenza provengono dagli Stati Uniti (+12 punti), Svezia (+7), Cile e Messico. 

What Worries The World 1

Direzione giusta o sbagliata? 

Il 65% degli intervistati a livello internazionale ritiene che le cose nel proprio Paese stiano andando nella direzione sbagliata, percentuale che aumenta in Italia al 69%. In media, soltanto il 35% delle persone è più ottimista e ritiene che le cose stiano andando nella direzione giusta, dato ancor più basso in Italia (31%). 

  • In Colombia, il 91% dei cittadini afferma che le cose stiano procedendo nella direzione sbagliata nel proprio Paese e in Perù l'83%. 
  • Anche Argentina (81%), Sudafrica (80%), Brasile (78%), Spagna (77%) e Cile (77%) non sono molto ottimisti e, inoltre, i maggiori aumenti mese su mese si registrano in India (+11 punti) e in Malesia (+10 punti). Nonostante ciò, l'India è ancora il terzo Paese più ottimista nella classifica. 

Società