I sondaggi politici di Pagnoncelli: il gradimento degli italiani per i leader politici

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 06/04/2021.

I sondaggi politici di questa settimana hanno indagato le opinioni degli italiani in merito al vaccino contro il Covid-19, il livello di gradimento per i leader politici e le intenzioni di voto. Il 65% degli italiani dichiara di aver già fatto il vaccino oppure che lo farà sicuramente appena sarà disponibile. Il gradimento degli italiani per il nuovo Governo è pari al 57% e quello per Mario Draghi è del 61%. Infine, se si votasse oggi il 22% degli italiani opterebbe per Lega, ma il 40,3% afferma di astenersi o di essere indeciso. 

Vediamo insieme i principali risultati: 

Vaccino Covid: le opinioni degli italiani 

Dopo la somministrazione dei vaccini alle categorie più a rischio di contagio e a quelle più fragili è partita la campagna vaccinale per tutti i cittadini, a partire dalle fasce di età più anziane. La maggior parte degli italiani (65%) afferma che ha già fatto il vaccino oppure lo farà sicuramente appena sarà disponibile. Al contempo, il 20% dichiara di non essere sicuro di volerlo fare e che preferirebbe attendere per capirne l'efficacia o valutare quale vaccino fare tra quelli disponibili. L'8% è convinto di non voler ricevere alcun vaccino e il 7% non sa, non indica. 

Il livello di gradimento per i leader politici 

Il gradimento degli italiani per il nuovo Governo è pari al 57% e quello relativo al Presidente del Consiglio Mario Draghi è del 61%. Invece, qual è il livello di gradimento degli italiani per gli esponenti attualmente presenti nel panorama politico? Guida la classifica Giuseppe Conte con il 53% delle preferenze, a seguire: Roberto Speranza (39%), Giorgia Meloni (37%), Enrico Letta (34%), Matteo Salvini (31%), Silvio Berlusconi (29%), Carlo Calenda (25%), Vito Crimi (17%) e Matteo Renzi (11%). 

Le intenzioni di voto degli italiani 

Se si votasse oggi, il 22% degli italiani opterebbe per Lega, il 20% il Partito Democratico, il 18% Fratelli D'Italia, il 17,8% il Movimento 5 Stelle, il 7,7% Forza Italia, il 2,3% Italia Viva, il 2,2% Azione!, l'1,8% Sinistra Italiana e un altro 1,8% Europa Verde-Verdi, l'1,6% +Europa, l'1% Articolo Uno - MDP e il 3,8% altre liste non menzionate. Il 40,3% degli italiani afferma, però, di astenersi o di essere indeciso. In termini di schieramento le liste del Centro Destra (Lega + FDI + FI) si attestano al 47,7%, le liste del Centro Sinistra (PD + IV + Azione + SI + Verdi + PiùEuropa + Art. Uno) al 30,7% e le liste Alleanza Giallo-Rossa (PD + M5S + SI + Art.uno) al 40,6%. 

Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Guarda le nostre soluzioni

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Società