I sondaggi politici di Pagnoncelli: chi sarà, secondo gli italiani, il prossimo Presidente del Consiglio?
Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 03/05/2022.
I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli a DiMartedì, hanno indagato, da un lato, le opinioni degli italiani in merito alle ultime notizie della guerra Russia-Ucraina e, dall'altro, il punto di vista e le previsioni su chi possa essere il prossimo Presidente del Consiglio. Tra gli intervistati inizia a farsi strada l'idea che, in questo contesto di guerra, l'Italia dovrebbe creare una posizione propria assieme all'Unione Europea, allontanandosi quindi da Nato e Usa. Invece, in vista delle elezioni del Presidente del Consiglio del prossimo anno, il 35% vorrebbe che fosse ancora una volta Mario Draghi a ricoprire la carica e il 33% pensa che sarà così.
Guerra Russia-Ucraina, l'aspettativa di una posizione europea
In primo luogo, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana, hanno indagato le opinioni degli intervistati in merito alla strategia che l'Italia dovrebbe adottare in questo contesto di guerra così complesso e drammatico. Il 54% degli intervistati sostiene che l'Italia dovrebbe creare una posizione propria assieme all'Unione Europea, mentre, per un italiano su tre (33%) l'Italia dovrebbe restare con la Nato e gli Usa. Soltanto il 2% ritiene che dovrebbe appoggiare la Russia e l'11% non si esprime al riguardo. L'aspettativa di una posizione europea è molto più accentuata tra gli intervistati più giovani (18-30 anni), ma anche tra le persone di oltre 60 anni.
Al contempo, abbiamo chiesto se è giusto che l'Italia invii le armi all'Ucraina. Per il 48% no, ma per il 40% è doveroso e il 12% non si esprime al riguardo. In questo caso, c'è una spaccatura abbastanza profonda tra gli elettori di diversi partiti: principalmente gli elettori del PD, del Movimento 5 Stelle e di Forza Italia ritengono sia opportuno inviare le armi all'Ucraina, invece, gli elettori di Lega, Fratelli d'Italia e gli astensionisti sono contrari.
Politica, chi sarà il prossimo Presidente del Consiglio?
Siamo entrati nell'ultimo anno della legislatura, tra un anno si voterà e gli italiani chi vorrebbero come prossimo Presidente del Consiglio? Il 35% vorrebbe che, indipendentemente dal risultato elettorale, Mario Draghi possa ricoprire ancora una volta questa carica. A seguire: il 20% indica Giorgia Meloni, il 12% menziona Giuseppe Conte, l'8% Enrico Letta e il 5% Matteo Salvini. Il 20% non si esprime.
Infine, abbiamo chiesto agli intervistati di fare una previsione su chi possa essere il prossimo Presidente del Consiglio. Un italiano su tre (33%) pensa che Mario Draghi ricoprirà ancora questo ruolo, al secondo posto si posizione Giorgia Meloni con il 19% e a seguire: Enrico Letta con il 10%, Giuseppe Conte e Matteo Salvini entrambi con il 5%, ma il 28% non è in grado di fare una previsione.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.