I sondaggi politici di Pagnoncelli: le manifestazioni degli agricoltori e i blocchi stradali

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 06/02/2024.

I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli durante la trasmissione DiMartedì, rivelano come la maggioranza degli italiani sia a favore delle manifestazioni degli agricoltori. Non solo, più della metà dei rispondenti afferma di essere disposto a sopportare il disagio causato dai blocchi stradali. 

Successivamente, in merito alla politica economica e fiscale del Governo gli italiani ritengono che siano stati sacrificati principalmente gli interessi dei pensionati e dei lavoratori dipendenti. Infine, la maggioranza degli italiani sostengono che le dimissioni di Sgarbi non sembrano aver risolto il problema della questione morale nella maggioranza.


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!


Le manifestazioni degli agricoltori

La maggior parte degli italiani è a favore delle manifestazioni degli agricoltori. Secondo gli ultimi sondaggi politici Ipsos, il 66% degli intervistati afferma che gli agricoltori hanno il diritto di protestare, in quanto penalizzati dalla Commissione Europea e del Governo italiano. Al contrario è il 16% a ritenere che non possano ricevere aiuti di stato in eterno e un ulteriore 18% non ha un'opinione precisa al riguardo. 

In merito ai relativi blocchi stradali, il 54% dei rispondenti afferma di essere disposto a sopportare il disagio causato dai blocchi stradali in nome della lotta per i diritti degli agricoltori. Al contrario, il 33% ritiene che i blocchi stradali debbano cessare per permettere alle persone di circolare e lavorare. Il restante 13% non esprime un’opinione al riguardo.

Politica economica e fiscale del Governo

Successivamente, i sondaggi politici Ipsos hanno indagato quali sono le categorie sociali più penalizzate dalla politica economica e fiscale del Governo

Gli intervistati ritengono che il Governo abbia sacrificato principalmente gli interessi dei pensionati e dei lavoratori dipendenti (30%), seguiti dai poveri (23%). I commercianti, i lavoratori autonomi e le partite IVA rappresentano il 14% delle risposte, mentre le banche, le multinazionali e gli evasori sono state citate rispettivamente dal 5% degli intervistati. 

Il 23% non ha indicato nessuno di questi gruppi, non sa o non ha risposto.

Le dimissioni di Sgarbi

Infine, le dimissioni di Sgarbi non sembrano aver risolto il problema della questione morale nella maggioranza per la maggior parte degli intervistati. 

Il 53% ritiene che restino aperte altre importanti questioni, come quelle legate a Santanchè, Del Mastro, Pozzolo, Lollobrigida. Solo il 20% pensa che con le dimissioni di Sgarbi il problema sia risolto, mentre il 27% non vede alcun problema, non sa o non ha risposto.


Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Società