I sondaggi politici di Pagnoncelli: le opinioni sulla Manovra 2024
Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 07/11/2023.
I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati durante la trasmissione DiMartedì, hanno esplorato le opinioni degli italiani rispetto ad alcune misure contenute nella Manovra 2024, come il taglio alle pensioni per alcune categorie di dipendenti pubblici o l'aumento dell'IVA su pannolini, assorbenti e alcuni prodotti per l'infanzia. Scopriamo nel dettaglio i principali risultati.
Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!
Manovra 2024, taglio alle pensioni
La manovra prevede tagli alla pensione di medici, infermieri, insegnanti e altre categorie di dipendenti pubblici. Secondo gli ultimi sondaggi Ipsos, la maggioranza delle persone intervistate (54%) le pensioni non andrebbero toccate, men che mai per queste categorie. Invece, il 32% ritiene che la spesa pubblica per le pensioni sia troppo alta e il 14% non ha un’opinione al riguardo.
Inoltre, il Governo non ha rifinanziato tutti gli aiuti per le bollette e ha confermato la fine del mercato tutelato. Anche in questo caso, la maggioranza degli italiani (61%) ritiene sia sbagliato in quanto in un momento di crisi bisognava prorogare. A ritenerlo giusto, invece, è il 29% delle persone intervistate in quanto le risorse non sono infinite ed è richiesto dall’Europa. Il 10% non ha un’opinione al riguardo.
Manovra 2024, aumento dell'IVA su pannolini, assorbenti e alcuni prodotti per l'infanzia
La manovra aumenta l'IVA su pannolini, assorbenti e alcuni prodotti per l'infanzia. In questo caso, è il 57% a mostrarsi contrario, ritenendolo un modo per aiutare le famiglie. Il 28%, al contrario, sostiene che l’IVA al 5% era troppo bassa. Il 15% non si esprime al riguardo.
In ultima analisi, in merito all’aumento dei prezzi, la maggioranza (56%) non si dice completamente spaventata affermando di riuscire bene o male a far quadrare i conti. Al contrario, il 38% manifesta timori ammettendo di non riuscire a far quadrare i conti. Infine, il 6% non si esprime.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.