I sondaggi politici di Pagnoncelli: pensioni e legge Fornero 2023, le opinioni degli italiani sono divise
Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 22/11/2022.
I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli a DiMartedì, hanno indagato le opinioni degli italiani in merito al clima di collaborazione tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini nei confronti della Premier Giorgia Meloni, i provvedimenti annunciati dal Governo e successivamente modificati (o cancellati), i nomi più adeguati per il rilancio del PD e, infine, la Legge Fornero. Vediamo insieme i principali risultati.
Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!
Governo Meloni e opposizione, le principali opinioni degli italiani
In primo luogo, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato le opinioni degli italiani in merito al clima di collaborazione all'interno del nuovo Governo Meloni. Secondo il 47% degli iintervistati due leader, Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, non sono d'aiuto a Giorgia Meloni e le remano contro. Invece, il 35% sostiene che siano dei buoni alleati e il 18% non si esprime al riguardo.
Il Governo ha annunciato alcuni provvedimenti e, in un secondo momento, sono stati modificati o addirittura cancellati. La maggioranza degli italiani (52%) si dimostra piuttosto indulgente, ritenendo che sia sempre successo per ogni Governo, invece, un italiano su tre (35%) è più severo, sostenendo che siano troppo ideologici e immaturi, sempre costretti a correggersi. Il 13% non si esprime a riguardo.
In merito al fronte dell'opposizione e quindi del Partito Democratico, abbiamo chiesto agli italiani se le due candidature principali finora emerse, Bonaccini e Schlein, rappresentino i nomi giusti e adeguarti per rilanciare il PD. Per il 38% lo sono, per il 29% no, ma il 33% non esprime un'opinione.
Pensioni, Legge Fornero: cosa ne pensano gli italiani?
In ultima analisi, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato le opinioni degli italiani in merito alla Legge Fornero che nel programma di Governo avrebbe dovuta essere cancellata, ma in realtà rimarrà ancora in vigore seppur con qualche modifica. In questo caso, c'è una chiara divisione tra i nostri intervistati: il 43% ritiene che questo cambio di posizione sia l'ennesima prova delle promesse populiste di questa maggioranza, invece, il 40% sostiene che sia una prova di maturità, date le difficoltà attuali nei conti pubblici. Il 17% non sa, non indica.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.