I sondaggi politici di Pagnoncelli: le preoccupazioni degli italiani per il 2023, in testa l'aumento del costo della vita

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 10/01/2023.

Ritorna il consueto appuntamento settimanale della trasmissione di DiMartedì in onda su La7. Durante la prima puntata del nuovo anno, i sondaggi politici Ipsos presentati da Nando Pagnoncelli -Presidente, Ipsos- hanno indagato in primo luogo le principali preoccupazioni che gli italiani avvertono per il 2023 e l'accordo -o disaccordo- con l'invio delle armi in Ucraina. A seguire le opinioni in merito al miglior segretario del PD e a chi dovrebbe guidare la coalizione di centrosinistra. 

Vediamo insieme i principali risultati.


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter! 


Cosa preoccupa gli italiani nel 2023?

Al centro delle preoccupazioni degli italiani per il nuovo anno c'è l'aumento del costo della vita, come ad esempio bollette e carburante, citato dall'82% degli intervistati. In secondo luogo, soltanto una minoranza pari al 15% cita i problemi relativi all'immigrazione il 3% non si esprime al riguardo. 

Anche il conflitto russo-ucraino continua a preoccupare gli italiani, i quali però si dividono sull'invio delle armi all'Ucraina da parte dell'Italia: la maggioranza, pari al 52%, dichiara di non essere d'accordo e il 41%, al contrario, afferma di essere favorevole. Il 7% non si esprime al riguardo. 

Partito Democratico e coalizione di centrosinistra 

In ultima analisi abbiamo sondato le opinioni in merito a due aspetti: chi sarebbe il miglior segretario del PD e chi dovrebbe guidare la coalizioni di centrosinistra. In entrambi i casi prevale il nome di Stefano Bonaccini, vediamo in dettaglio:

  • Miglior segretario del PD: prevale Stefano Bonaccini con il 32%seguito da Elly Schlein con l'11%, Gianni Cuperlo con l'8%Paola De Micheli con il 5% e Antonio Guizzetti con l'1%Al tempo stesso, però, il 43% degli intervistati non esprime un'opinione. 
  • Miglior leader della coalizione di centrosinistra: considerando la totalità degli elettori, anche in questo caso, Stefano Bonaccini ottiene il maggior numero di preferenze (35%), seguito da Giuseppe Conte con il 19% e Carlo Calenda con il 13%. A non esprimersi è il 33% degli intervistati. Se, invece, consideriamo soltanto gli elettori di centro sinistra la percentuale aumenta al 56% per Stefano Bonaccini e al 22% per Carlo Calenda, scende invece al 14% per Giuseppe Conte e solo l'8% non esprime un'opinione. 

Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Società