I sondaggi politici di Pagnoncelli: Russia-Ucraina, le opinioni sulla posizione assunta dall'Italia
Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 26/04/2022.
I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli a DiMartedì, hanno indagato principalmente le opinioni in merito alla guerra Russia-Ucraina. Gli italiani appaiono divisi su cosa dovrebbe fare, in questa fase, l'Ucraina: per il 47% dovrebbe dialogare con la Russia e per il 45% dovrebbe continuare a combattere. Le opinioni, invece, sull'atteggiamento assunto dall'Italia in questa guerra sono più nette, per la maggioranza la posizione italiana è giustamente in linea con le posizioni degli alleati.
Oltre due mesi di guerra, cosa dovrebbe fare l'Ucraina?
In questa fase, a due mesi dall'inizio del conflitto, cosa dovrebbe fare l'Ucraina? Le opinioni degli italiani sono molto divise: per il 47% dovrebbe accettare l'idea che il Donbass è perso e dialogare con la Russia, invece, per il 45% dovrebbe continuare a combattere per l'integrità del suo territorio e la difesa del Donbass. L'8% non si esprime al riguardo. Inoltre, in merito alle polemiche sollevate in occasione del 25 aprile -Festa della Liberazione- abbiamo chiesto ai nostri intervistate quale affermazione condividesse. Ancora una volta troviamo un'opinione pubblica divisa: il 47% ritiene “E’ stato giusto festeggiarlo tenendo vivo il parallelo tra la nostra resistenza e quella ucraina.” e, invece, il 45% “Non sono d'accordo sul parallelo tra la nostra resistenza e la resistenza ucraina.". L'8% non sa, non indica.
Russia-Ucraina, le opinioni sulla posizione assunta dall'Italia e l'azione del Presidente Draghi
In secondo luogo, i sondaggi politici Ipsos hanno sondato le opinioni in merito all'atteggiamento assunto dall'Italia nei confronti di questa guerra. In questo caso le opinioni sono molto più nette: il 56% ritiene che la posizione assunta dall'Italia sia giustamente in linea con tutte le altre posizioni degli alleati, mentre, per il 35% è troppo schiacciata sulle posizioni di Biden e Zelensky. Il 9% non sa, non indica. Al contempo, come giudicano gli italiani l'azione del Presidente Draghi? Soltanto il 9% afferma di essere positivamente sorpreso, infatti, nella maggioranza dei casi (47%) gli intervistati sostengono che il Presidente stia rispettando le aspettative, ma il 31% si dichiara deluso e il 13% non si esprime.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.