Stop all'inquinamento da plastica: la maggioranza degli italiani è a favore di regole globali

L'indagine internazionale Ipsos, condotta in collaborazione con il WWF e Plastic Free Foundation, ha rivelato il grado di accordo dei cittadini in merito alla creazione di un accordo globale che riduca l'inquinamento da plastica.

L'Assemblea ambientale delle Nazioni Unite (UNEA) si è impegnata a stipulare un trattato vincolante a livello internazionale per combattere l'inquinamento da plastica entro il 2024. I dettagli e la portata di tale trattato non sono ancora stati definiti, ma cosa ne pensano i cittadini? 

A rilevarlo è l'ultima indagine internazionale di Ipsos -svolta in collaborazione con il WWF e Plastic Free Foundation in 34 Paesi del mondo- che, da un lato, ha indagato il grado di accordo in merito alla creazione di regole globali e, dall'altro, le principali misure considerate adeguate per ridurre l'inquinamento da plastica.


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!  


Inquinamento da plastica: gli italiani sono tra i più favorevoli a un accordo globale 

Ipsos, in collaborazione con il WWF e Plastic Free Foundation, ha indagato gli atteggiamenti e le opinioni dei cittadini in merito all’intenzione, da parte dei Governi di tutto il mondo, di sviluppare un accordo globale entro la fine del 2024 per porre fine all'inquinamento da plastica.

In media, a livello internazionale, il 70% si esprime favorevole alla creazione di regole globali per i Governi, con l’obiettivo di fermare l'inquinamento da plastica. Si registra un sostegno molto più alto in Perù e Indonesia (entrambi 81%), seguiti da diversi Paesi dell'America Latina e dell'Europa, compresa l'Italia dove il 78% dei cittadini si dichiara favorevole. Al contrario in Giappone (48%) e Stati Uniti (58%) si registrano i livelli più bassi di accordo.

Le cinque misure per contrastare l'inquinamento da plastica 

In secondo luogo, dai dati emersi dall’indagine di Ipsos emerge come i consumatori, a livello internazionale, considerino prioritario che il trattato incorpori cinque diverse misure per affrontare l'inquinamento da plastica. In particolare, in Italia, i cittadini ritengono importante avere regole globali che:

  • richiedano l'etichettatura dei prodotti in plastica in modo che sia chiaro come selezionarli per il riutilizzo, il riciclaggio o lo smaltimento (78%); 
  • vietino tipologie di plastica non facilmente riciclabili (77%);
  • garantiscano che produttori e rivenditori riducano, riutilizzino e riciclino responsabilmente i packaging in plastica (76%);
  • vietino le plastiche monouso non necessarie e richiedano che tutti i nuovi prodotti realizzati in plastica contengano plastica riciclata (entrambe 75%).

Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate, affidabili e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi e ricerche di mercato.

Ricerche approfondite per comprendere l'opinione pubblica, le percezioni dei cittadini e le società nel loro complesso, a livello nazionale e internazionale.

Società