Covid, sondaggi: l'opinione degli italiani - 10° Aggiornamento 2021
Continua il consueto monitoraggio di Ipsos delle opinioni degli italiani in merito al Coronavirus, i vaccini e l'andamento della campagna vaccinale.
Continua il consueto monitoraggio di Ipsos delle opinioni degli italiani in merito all'emergenza Coronavirus. I dati di questa nuova edizione registrano un aumento dell'ottimismo riguardo al momentum della crisi, il 42% degli italiani ritiene che il peggio sia passato, e anche una valutazione prevalentemente positiva dell'andamento della campagna vaccinale.
Vediamo i principali risultati!
Italia Covid oggi: tra ottimismo e preoccupazioni consolidate
La minaccia percepita scende significativamente per tutti i livelli indagati, si torna ai livelli di un anno fa per quanto riguarda sé stessi e la propria comunità, e si registra un rapido e sostanzioso incremento per l’ottimismo. Anche se un quarto degli italiani pensa che siamo ancora in piena emergenza, il 42% ritiene che il peggio della crisi sia passato, decisamente più consistente di quanto registrato un anno fa alla prima riapertura dopo il lockdown nazionale.
Le proporzioni tra preoccupazioni economiche e timori per la salute rimangono immutati nel corso dell’intero mese di aprile: il 57% degli italiani afferma di essere più preoccupato per il contagio, per sé o per un familiare e il 25% esprime timori per la perdita del reddito, del lavoro, dei risparmi. Il 18% non sa, non indica.
L’orizzonte temporale in cui gli italiani collocano la previsione della fine di ogni preoccupazione per il Covid scende di un mese rispetto a quanto rilevato a fine aprile e si attesta intorno ai 15 mesi.
Italia Covid oggi: focus vaccino e campagna di vaccinazione
Pur restando ancora rilevante, cala anche la previsione che nelle prossime settimane i contagi possano tornare ad aumentare in modo significativo, complice il successo crescente della campagna vaccinale.
La valutazione sull’andamento della campagna vaccinale è ora prevalentemente positiva, con il 45% degli italiani che esprime un giudizio positivo (+25% rispetto a due mesi fa) e il 29% che esprime un giudizio negativo (-24% rispetto a due mesi fa). Il 26% non sa, non indica.
Resta elevato il ritmo tenuto dal piano vaccinale, un ulteriore 7% degli adulti italiani dichiara di avere ricevuto almeno una dose nelle ultime due settimane, e torna a calare un po’ la resistenza a vaccinarsi, anche se un italiano su sei resta dubbioso. In contrazione, rispetto a un mese fa, anche la quota di "no-vax" (-5 punti).