I sondaggi politici di Pagnoncelli: Covid, gli italiani divisi sulle riaperture

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 20/04/2021.

I sondaggi politici di questa settimana hanno indagato le opinioni degli italiani in merito alla gestione da parte del Governo della pandemia da Coronavirus. Coprifuoco, riaperture, nuovo Dpcm, vaccino Covid: cosa ne pensano gli italiani? Come valutano l'operato del Presidente Mario Draghi e del Ministro Roberto Speranza? Quale vaccino preferirebbero? 

Vediamo insieme i principali risultati! 

Covid, sondaggio: gli italiani divisi sulle riaperture

In merito ad alcune riaperture attese nel nuovo Dpcm, il campione si spacca esattamente a metà: un 46% è d'accordo, affermano che "ormai siamo più sicuri" e un altro 46% è in disaccordo, dichiarano che il rischio è ancora elevato e bisogna aspettare. L'8% non sa, non indica. 

Per maggiori approfondimenti sulle opinioni degli italiani in merito al Coronavirus, leggi anche il nostro ultimo monitoraggio: Covid, sondaggi: l'opinione degli italiani - 8° Aggiornamento 2021

Covid, sondaggio: gli italiani approvano l'operato di Draghi e Speranza

Per più della metà degli italiani (53%), il Presidente Draghi sta mostrando di saper gestire la situazione, il 38% lo ritiene un pò impacciato e non perfettamente in grado di gestire la situazione e il 9% non sa, non indica. Invece, in merito alla gestione della campagna vaccinale, prevalgono i giudizi negativi: il 44% degli italiani non promuove l'operato del Governo Draghi, il 38% lo valuta positivamente e il 17% non sa, non indica. Il 62% degli italiani ritiene che la linea assunta in questo momento dal Ministro Speranza sia giusta, prudente e adatta all'emergenza Covid, il 29% la ritiene troppo rigida e - anche in questo caso - il 9% non sa, non indica.  

Covid, vaccino: gli italiani preferiscono Pfizer

Il 27% degli italiani ha dichiarato che, se potesse scegliere la tipologia di vaccino, preferirebbe Pfizer/BioNTech e il 9% sceglierebbe Moderna. A pari merito, soltanto il 2% preferirebbe ricevere il vaccino AstraZeneca oppure Johnson & Johnson, il 3% il vaccino russo Sputnik e l'1% un vaccino cinese. L'11% non sceglierebbe alcun vaccino dei menzionati poiché non intenzionato a vaccinarsi e il 18% non sa, non indica, ma quasi un terzo degli italiani (27%) dichiara di non avere preferenze. 

In merito all'intenzione di vaccinarsi: il 43% degli italiani dichiara di fare il vaccino non appena disponibile per la propria categoria; il 20% afferma di non esserne sicuro, vorrebbe prima vedere gli effetti oppure poter scegliere il vaccino, il 19% è già vaccinato, con almeno una dose, il 12% sicuramente non lo farà e il 6% non sa, non indica. 

Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Guarda le nostre soluzioni

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

 

Società