UEFA EURO 2020, la Nazionale di Calcio dell'Italia convince gli italiani
La Nazionale di Calcio dell'Italia esordisce agli Europei 2021 vincendo e convincendo gli italiani. Rispetto alla precedente rilevazione aumenta l'interesse al tema e cresce entusiasmo e ottimismo. Valutato positivamente anche il Commissario Tecnico Mancini.
Gli Europei di calcio 2021 sono iniziati da pochi giorni e la Nazionale di Calcio dell'Italia, guidata da Roberto Mancini, sta regalando grandi emozioni agli italiani portando a casa già due vittorie: la prima contro la Turchia e la seconda contro la Svizzera. Dopo la prima vittoria degli azzurri, il team Public Affairs di Ipsos, ha indagato le opinioni degli italiani in merito all'andamento della Nazionale di Calcio dell'Italia durante gli Europei di calcio 2021. Cosa è cambiato rispetto alla precedente rilevazione? Vediamo insieme i principali risultati!
Europei 2021, in aumento l'interesse degli italiani
- L’Italia di Mancini esordisce agli Europei di calcio 2021 vincendo e convincendo gli italiani. Dopo la partita vinta contro la Turchia (ma prima della vittoria sulla Svizzera) la percentuale di chi si dichiara non interessato ai destini degli azzurri agli Europei 2021 scende di 4 punti percentuali, passando dal 37,7% della settimana precedente, prima dell’esordio, al 33,7%.
UEFA EURO 2020, cresce l'entusiasmo e l'ottimismo degli italiani
- Cresce l’entusiasmo per i successi azzurri e l’ottimismo per le possibilità della Nazionale di Calcio dell'Italia: a credere nella vittoria finale è adesso il 12,6% degli intervistati (era il 9,6% una settimana fa). L’Italia riuscirà quantomeno ad arrivare in finale per il 31,6% (dato in crescita di 6 punti in una settimana), mentre solo il 4% ritiene che l’Italia non supererà gli ottavi di finale (7 giorni fa era il 10%).
- La vittoria sulla Turchia ha convinto: il 25% di chi ha visto la partita dichiara di avere avuto “un’ottima impressione” e di essersi entusiasmato. Per un’altra metà abbondante degli spettatori l’impressione è stata comunque “buona”: l’Italia non ha deluso le aspettative e ha meritato la vittoria.
Nazionale di Calcio dell'Italia, le valutazioni sul Commissario Tecnico Mancini
- Le valutazioni sul Commissario Tecnico Mancini riflettono questo clima positivo: per 6 italiani su 10 (più di 3 su 4 tra chi si interessa almeno in parte di calcio) Mancini fin qui ha fatto “molto” o “abbastanza” bene. I giudizi critici sono davvero minoritari (meno del 4% degli intervistati). L’impronta data da Mancini alla Nazionale è d’altra parte evidente e riconoscibile, almeno tra chi ha seguito il percorso degli azzurri in questi anni: il 58,4% di chi segue il calcio ritiene che Mancini abbia dato una “svolta radicale” alla Nazionale (cambiando la mentalità, abbandonando la storica attitudine “difensivista” dell’Italia e dando spazio ai giovani), mentre solo l’11,1% ritiene che il CT non abbia ancora fatto “niente di speciale”. 3 appassionati su 10 sospendono ancora il giudizio. Vedremo se le prossime partite degli azzurri rafforzeranno questo consenso e questo entusiasmo intorno a Mancini e ai suoi ragazzi.