Ricerca
-
I nuovi dati 2017 sulla pirateria audiovisiva in Italia
Il fenomeno della pirateria audiovisiva si attesta al 37%, due punti percentuali in meno rispetto al 2016, i giovanissimi tendono a piratare meno
-
Cosa pensano gli italiani della crisi siriana?
La rilevazione ISPI – Rainews realizzata da IPSOS sul parere degli italiana sugli accadimenti internazionali?
-
La famiglia rimane l’incubatore del senso civico degli italiani
Presentazione dell’Osservatorio Ipsos Comieco 2018 sul senso civico degli italiani
-
[EVENTO] Instore Marketing: la via Sperimentale - Ipsos a Cibus 2018
Durante l'edizione 2018 di Cibus, Ipsos e Università degli Studi di Parma presenteranno un quadro di ricerca innovativo e inedito dal titolo “In Store marketing: la via sperimentale"
-
Cosa farò da grande? - La ricerca promossa da Valore D per InspirinGirls
Il futuro come lo vuoi: al via il secondo anno del progetto per le scuole medie per sconfiggere gli stereotipi di genere. Ipsos presenta la ricerca "Cosa farò da grande?"
-
Gli italiani e la politica internazionale
Il sondaggio realizzato da ISPI, RaiNews e Ipsos sul rapporto tra italiani e politica internazionale
-
Wired Trends 2018: come sconfiggere la resistenza alla tecnologia?
Nel secondo Wired Trends il tema era la tecnologia. Dall’intelligenza artificiale all’internet of things fino alla rete 5G, ecco di cosa si è parlato
-
Perils of Perception 2017: l'indagine sul pericolo delle percezioni
Perils of Perception di Ipsos esamina il divario tra la percezione delle persone e la realtà in 38 paesi in tutto il mondo. Quest'anno compie 4 anni e amplia lo sguardo a 38 Paesi, tra cui l’Italia che si colloca al 12° posto per quantità di errori.
-
Be-Italy indagine sull’ attrattività del paese
Il nostro Paese si posiziona primo al mondo anche per qualità della vita, creatività e inventiva davanti a Canada, Australia, Cina e Stati Uniti
-
Italy@Risk presentata al lancio di Sicurezza 2017
L'indigine che approfondisce le preoccupazioni degli italiani circa i rischi percepiti