Ricerca
-
Disuguaglianza e analisi dei dati: come la ricerca può aiutare a ridurre le disparità
Le disparità sociali non ostacolano solo il progresso degli individui e dei singoli Paesi, ma anche delle aziende. In questo contesto è, quindi, indispensabile che imprese e governi promuovano una cultura dell’uguaglianza. In che modo?
-
8 miliardi di abitanti nel mondo: un trend di crescita destinato a proseguire?
In questo Ipsos Views, i nostri esperti spiegano i principali fattori che stanno cambiando radicalmente la struttura della nostra popolazione: urbanizzazione, tasso di natalità e invecchiamento.
-
Il Covid-19 ha aumentato il gender gap in Italia
Il Covid-19 ha aggravato i divari di genere già esistenti prima della diffusione della pandemia.
-
Diritti delle donne. A che punto siamo?
Uno studio globale mostra uno scarso livello di ottimismo circa i progressi in materia parità di diritti tra uomini e donne. Per un italiano su due essere donna rappresenta ancora uno svantaggio.
-
I nuovi dati 2017 sulla pirateria audiovisiva in Italia
Il fenomeno della pirateria audiovisiva si attesta al 37%, due punti percentuali in meno rispetto al 2016, i giovanissimi tendono a piratare meno
-
Welfare, la classifica dei benefit più desiderati dagli italiani
In Italia l’offerta dei benefit, utilizzati da oltre 4 italiani su 10 (44%), è molto articolata. Ma se da una parte i più proposti sono buoni pasto, dispositivi hi-tech e assicurazioni, i lavoratori rivelano di desiderare rimborsi per servizi scolastici, agevolazioni mediche e buoni shopping utili in ogni contesto