Ricerca
-
[Ipsos Flair] Italia 2019: comunitari e cosmopoliti, le nuove fratture
La pubblicazione annuale che esprime il punto di vista di Ipsos sul nostro paese, sulle sue trasformazioni, sulle sue prospettive dalla politica ai consumi.
-
In media we trust? How our views of the media are changing
While chants of “fake news” ring out around the world, this paper asks is there really a crisis of trust in the media?
-
Gli italiani e la politica internazionale
Ipsos e ISPI per indagare il rapporto tra italiani e politica internazionale e le principali minacce percepite per l'Italia
-
Imprese e famiglie: ottimisti sul digitale ma la crescita è lenta
Presentata oggi l’indagine Ipsos-EY sulla digital transformation
-
The Perils of Perception - why we’re wrong about nearly everything
Perils of Perception di Ipsos esamina il divario tra la percezione delle persone e la realtà in 38 paesi in tutto il mondo. Tutte le evidenze, analisi e approfondimenti sono state riunite in un libro a cura di Bobby Duffy - The Perils of Perception – Why We’re Wrong About Nearly Everything, in uscita il 6 settembre.
-
Indice di ostilità della campagna elettorale 2018
Commissionata dall’Associazione Parole O_Stili l’analisi demoscopica condotta da Ipsos ha l’obiettivo di misurare la tipologia di valutazione che gli elettori danno del tono e del linguaggio della campagna elettorale 2018 attraverso un indicatore di intensità dell’ostilità percepita.
-
[Ipsos Flair] Italia 2018: un paese alla ricerca dell’identità
La pubblicazione annuale Ipsos che ha l'obiettivo di raccontare cosa accade nel paese e quali sono le reazioni degli italiani
-
Wired Trends 2018: il futuro dei media? Sarà una battaglia per l’attenzione
Nel primo dei quattro incontri dedicati alle tendenze del 2018 il tema erano i media. Dalla sfida per attirare l’attenzione ai contenuti effimeri, ecco di cosa si è parlato
-
The Rise of Fakism
It should not be any wonder anymore for any marketer that advertising and creativity thrive on echoing real life trends to get people’s attention and engage. Thus it’s not a surprise to see so many of this year’s Cannes creativity winners embracing the concept of fake news in their own special way.