Ricerca
-
La maggior parte delle persone rimane a casa per fermare la diffusione di COVID-19
I Paesi con il maggiore aumento di auto-isolamento sono la Russia, il Vietnam e l'Australia.
-
Aumenta la paura per il COVID-19: molti desiderano la chiusura delle frontiere
Molti ritengono che le persone a noi più vicine possano essere infettate dalla pandemia del nuovo Coronavirus.
-
Coronavirus: aumenta la preoccupazione per l'impatto che avrà sulle finanze personali
La maggior parte delle persone ritiene che sia impossibile prevedere come il virus si diffonderà.
-
L'impatto del Coronavirus sui mercati finanziari e sull'economia globale
Il Coronavirus continua ad essere visto come una minaccia per il mondo e la maggioranza degli intervistati ritiene che ci vorrà molto tempo per sconfiggere l’epidemia.
-
Il Coronavirus continua a fare molta paura. Solo una persona su cinque crede che il virus sarà sconfitto a breve
Una ricerca Ipsos realizzata in 8 Paesi mostra un'alta preoccupazione per l'espandersi dell'epidemia.
-
Le percezioni non sempre corrispondono alla realtà: uno studio Ipsos rivela le percezioni sbagliate sulle principali cause di morte
L'ultimo studio di Perils of Perception di Ipsos evidenzia le percezioni errate dei cittadini in 32 Paesi circa la percentuale di persone che muoiono per malattie, violenza, lesioni da trasporto e altre cause.
-
What Worries the World - January 2020
Poverty & social inequality continues to be the greatest concern worldwide. We start the year with 61% globally saying that things in their country are heading in the wrong direction, up four points on 12 months ago.
-
Soltanto un terzo dei lavoratori si aspetta che il loro lavoro sia automatizzato
Un’indagine Ipsos per il World Economic Forum rivela che la maggior parte degli adulti occupati in tutto il mondo crede di avere le competenze necessarie per l’automazione del proprio lavoro.
-
Salvare il Pianeta inizia a casa
L’indagine per il World Economic Forum rileva che due adulti su tre affermano di aver modificato il loro comportamento per la preoccupazione del cambiamento climatico; le azioni principali riguardano l’utilizzo di acqua e di energia a casa, la gestione dei rifiuti e le scelte alimentari.