Ricerca
-
Ipsos UU Pills: il serbatoio d’ispirazione del team qualitativo - Episodio 2
La nuova serie di appuntamenti che offre riflessioni sul comportamento di consumori e sulle tendenze emergenti nel marketing.
-
Ipsos Generations Report 2025
La terza edizione dell'Ipsos Generations Report esplora il divario di atteggiamento tra uomini e donne della Generazione Z, svela il potere poco discusso della Generazione X e si immerge nella nostra comprensione in evoluzione dell'età più adulta.
-
Ipsos UU Pills: il serbatoio d’ispirazione del team qualitativo - Episodio 1
La nuova serie di appuntamenti che offre riflessioni sul comportamento di consumori e sulle tendenze emergenti nel marketing.
-
ESG, superare la trappola degli attivisti
Trovare l'equilibrio con gli insight di segmentazione ESG di Ipsos.
-
ESG Council Report 2025: come orientarsi nel panorama ESG in evoluzione?
L'ESG Council Report 2025 raccoglie le più recenti opinioni di oltre cinquanta leader della sostenibilità a livello globale. Il documento mette in luce le sfide e le opportunità che le aziende devono affrontare per promuovere pratiche aziendali responsabili.
-
ESG: un imperativo strategico per aziende e marche
Aprire opportunità per plasmare positivamente le aspettative e guidare il successo del brand.
-
Come il contesto può favorire la crescita del brand?
In questo articolo evidenziamo l'indiscutibile influenza dei micro e marco contesti sulla formazione delle decisioni dei consumatori.
-
Individuare le opportunità al di là del mainstream
Come l'ascolto delle "voci fuori dal coro" può svelare opportunità di crescita.
-
Ipsos Reputation Council 2024
Il Reputation Council di Ipsos fornisce una guida definitiva al pensiero e alle pratiche più recenti nel mondo della comunicazione aziendale e gestione della reputazione aziendale, a cura dei comunicatori senior di molte delle aziende più rispettate al mondo.
-
Questione di genere: una corretta classificazione nelle ricerche internazionali
In questo nuovo articolo discutiamo l'importanza di porre domande sul genere in modo inclusivo, soprattutto quando si conducono ricerche internazionali.