Ricerca
-
Le opinioni degli italiani dopo lo scandalo Cambridge Analytica
Il 57% degli utilizzatori di Facebook non si fida del social. Dopo la vicenda Cambridge Analytica, il 31% dichiara di aver preso provvedimenti per tutelare i propri dati personali inseriti su Facebook.
-
Cosa farò da grande? - La ricerca promossa da Valore D per InspirinGirls
Il futuro come lo vuoi: al via il secondo anno del progetto per le scuole medie per sconfiggere gli stereotipi di genere. Ipsos presenta la ricerca "Cosa farò da grande?"
-
Auto comprata online: Ipsos e AgitaLab per svelare le aspettative
Un’indagine sugli automobilisti italiani condotta nell’ambito del percorso di analisi promosso da AgitaLab e curato dal Centro Studi Fleet&Mobility
-
Sondaggi elezioni 2018 - simulazione del Rosatellum 2.0
I seggi alla Camera con la nuova legge elettorale
-
Perils of Perception 2017: l'indagine sul pericolo delle percezioni
Perils of Perception di Ipsos esamina il divario tra la percezione delle persone e la realtà in 38 paesi in tutto il mondo. Quest'anno compie 4 anni e amplia lo sguardo a 38 Paesi, tra cui l’Italia che si colloca al 12° posto per quantità di errori.
-
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
In occasione delle Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, IPSOS ha realizzato per WeWorld Onlus la ricerca per indagare le opinioni degli italiani sugli stereotipi di genere.
-
Dal ristorante alla rete. Le tendenze del food di domani
Leggero, della tradizione, delicato (ma non troppo) e salato. Questo il piatto vincente del 2017, secondo quanto emerge dalla ricerca Dal ristorante alla Rete. Le tendenze del food di domani
-
Rio OlympiADS. Comunicare e pianificare durante un grande evento
OlympiADS è un indagine condotta in Italia per misurare la performance delle pubblicità televisive trasmesse durante le Olimpiadi di Rio 2016