Ricerca
-
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: a che punto è l’Italia?
Se si può essere soddisfatti della crescita di consapevolezza e di attenzione alla sostenibilità, favorita anche dalla definizione degli SDGs, negli ultimi anni si osserva un crescente scetticismo riguardo agli sforzi e all’effettiva capacità e volontà di costruire un mondo più sostenibile.
-
20 marzo, Giornata internazionale della felicità 2023: cosa ci rende felici?
Il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della felicità e in questa occasione, l’ultimo sondaggio Ipsos ha indagato il livello di felicità in 32 Paesi nel mondo.
-
Covid-19: come e quando finirà questa pandemia?
Dall'inizio della pandemia, il team Public Affairs di Ipsos indaga le opinioni degli italiani in merito all'emergenza Covid-19.
-
8 miliardi di abitanti nel mondo: un trend di crescita destinato a proseguire?
In questo Ipsos Views, i nostri esperti spiegano i principali fattori che stanno cambiando radicalmente la struttura della nostra popolazione: urbanizzazione, tasso di natalità e invecchiamento.
-
Ipsos Update – August 2022
With recent record-high temperatures in Europe in mind, Ben Page introduces this month’s edition with reflections on whether the more urgent threat of inflation threatens to overshadow the global public’s concern about climate change. We explore this in more detail with articles on perceptions of inflation in the MENA region, and deep dives into concern about climate change in Switzerland and support for net zero policies in the UK. We also look at the perception of traditional and non-traditional media across the EU and how technology will influence the future of music.
-
Cosa rende felici le persone nel mondo? La salute fisica/mentale e il benessere sono le principali fonti di felicità
L'ultima edizione del Global Happiness di Ipsos rivela che il 67% delle persone nel mondo si dichiara felice, dato in aumento rispetto agli scorsi anni. Tra le principali fonti di felicità citate spiccano: salute fisica e mentale, le relazioni e la famiglia, il purpose.
-
Ipsos Update - May 2022
Happiness, Identity, and global reactions to the war in Ukraine are among the featured topics in this month’s edition. Also featured: our Earth Day 2022 reports, our latest white paper on regulating compliance and our post-election analysis from last month’s French presidential election.
-
Vacanze Pasqua 2022, la voglia di viaggiare degli italiani tra la guerra in Ucraina, il Covid-19 e l'inflazione
Vacanze di Pasqua 2022: dalla nuova rilevazione dello studio Future4Tourism di Ipsos emerge che, nonostante le forti incertezze del periodo, il 44% degli italiani è intenzionato a prendersi una pausa durante il periodo pasquale.
-
I sondaggi politici di Pagnoncelli: Ucraina, italiani divisi sul possibile scoppio della terza guerra mondiale
Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 08/03/2022.
-
Vaccino Covid obbligatorio e certificato di vaccinazione, le opinioni dei cittadini nel mondo
La maggioranza degli intervistati in 30 Paesi ritiene che il Covid-19 non scomparirà mai del tutto, pur adottando tutte le misure anti-Covid necessarie. A rivelarlo è l'ultimo sondaggio internazionale di Ipsos, condotto in collaborazione con il World Economic Forum.