Ricerca
-
Ipsos Almanac 2025
Le nostre riflessioni sui principali eventi, tendenze e sorprese del 2024 e su cosa significa questo per l'anno a venire.
-
Black Friday 2024: date, spesa prevista e tendenze di acquisto in Italia
Saldi Black Friday 2024: l'86% degli italiani parteciperà all'evento. Moda in testa alle preferenze (51%), seguita da elettronica (47%), con il 70% che preferirà il web per i propri acquisti e il 21% che si rivolgerà ai negozi di vicinato
-
19 luglio, 32 anni dopo la strage di via D'Amelio: l'evoluzione della percezione delle mafie in Italia
Osservatorio ItaliaInsight di Ipsos sulla mafia e la criminalità: cresce l’attenzione per il problema delle mafie e si consolida la consapevolezza di un cambiamento del fenomeno mafioso. Emergono anche differenze generazionali e territoriali.
-
La moda sostenibile e il fenomeno del second hand in Italia
Second Hand, First Choice? L'indagine Ipsos rivela che il 74% delle persone in Italia si dichiara interessata alla moda sostenibile.
-
BE-ITALY: l'attrattività dell'Italia e delle sue eccellenze nel mondo
Realizzata per la prima volta nel 2016, Be-Italy è l’indagine promossa dalla divisione Corporate Reputation di Ipsos che misura l’attrattività e la reputazione del nostro Paese all’estero.
-
Ipsos Equalities Index 2024: prospettive globali sulle disuguaglianze
Come percepiamo le disuguaglianze e le discriminazioni subite da diversi gruppi? A svelarlo è l'Ipsos Equalities Index, lo studio condotto in 29 Paesi del mondo.
-
Saldi invernali 2024: quando iniziano e cosa compreranno gli italiani?
Al via i saldi invernali 2024! Secondo la ricerca di Ipsos e Confesercenti, quattro persone su dieci hanno già pianificato di comprare in saldo, con un budget medio previsto di 267 euro. Si mira ad acquistare soprattutto calzature e abbigliamento, preferiti i negozi fisici.
-
COP28, addio ai combustili fossili: l’impegno delle aziende italiane rispetto ai cambiamenti climatici
La COP28 è terminata, con il raggiungimento di un accordo che prevede la transizione verso l’addio ai combustibili fossili entro il 2050. Ipsos e il Network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite svelano l'impegno delle aziende italiane rispetto ai cambiamenti climatici.
-
Regali di Natale 2023, consumi in ripresa: aumenta la spesa degli italiani per le feste
Feste di Natale 2023: secondo la ricerca di Ipsos e Confesercenti gli italiani progettano di spendere 223 euro per i regali di Natale. Nella top ten delle intenzioni di acquisto spiccano abbigliamento, profumi e libri. L’eCommerce rappresenta il canale d'acquisto che più persone intendono utilizzare.
-
Sostenibilità e preoccupazione per l'ambiente: a chi importa veramente?
Comprendere meglio le dinamiche legate al tema della sostenibilità: Ipsos ha individuato cinque segmenti che si esprimono sulla scia di due dimensioni chiave, il livello complessivo di preoccupazione per l'ambiente e il numero/tipo di azioni messe in atto per ridurre l’impatto sul pianeta.