Ricerca
-
Come mantenere nel lungo periodo i comportamenti acquisiti durante il Covid-19
L'avvento del Coronavirus ha spinto le persone ad adottare nuovi comportamenti. Si può motivare un cambiamento comportamentale a lungo termine? In che modo? E questo cosa significa per i decisori politici e per i brand? Lo scopriamo nell'ultimo Ipsos Views.
-
Le nuove routine in un mondo low-touch
Qual è la prossima mossa per i brand durante la pandemia del Coronavirus?
Global Science Organisation
La Scienza come parte del DNA di Ipsos
Data Science per l’Audience Meausurement
Potenziare i dati di ricerca tramite la scienza statistica.
-
Il nuovo video di Ipsos Creative Excellence sprigiona la creatività
La creatività è business e comincia con le persone.
-
Driverless Futures?
Le auto a guida automatica creano sia opportunità che incertezze per le persone. Come possiamo sapere cosa pensa l’opinione pubblica di una tecnologia che ancora non esiste?
-
Realtà Virtuale: Hype o Futuro?
La realtà virtuale (VR) esiste da almeno un decennio, ma è ancora vista come una tecnologia nuova.
-
[WEBINAR] Usare la Scienze Comportamentali per aumentare l’engagement
Scopri come utilizzare la scienza comportamentale nel tuo CRM può incrementare l’engagement e il tasso di responsiveness nella comunicazione B2C.
-
Conoscere l’Africa: verso un mercato africano unico
Quali le opportunità per le aziende italiane derivanti da un possibile mercato unico africano?
-
Wired Trends 2018, 4 appuntamenti per descrivere i trend dell’innovazione
Il magazine di dicembre e 4 incontri a Milano per raccontare insieme a Ipsos le sfide che ci attendono nel prossimo anno