Ricerca
-
Il costo della vita ai tempi del Coronavirus e’ aumentato, diminuito o rimasto invariato?
Secondo l’ultima indagine globale di Ipsos, la maggior parte delle persone in 26 Paesi afferma che il costo complessivo di cibo, beni e servizi è aumentato dall'inizio dell'epidemia di Coronavirus.
-
Le famiglie ad alto reddito hanno maggiori probabilità di desiderare la riapertura delle attività
Due intervistati su cinque che appartengono alla fascia di reddito più alta desiderano la riapertura dell'economia rispetto a un terzo di chi appartiene a una fascia di reddito bassa.
-
Le donne e i giovani sono più propensi all'auto-isolamento dovuto al COVID-19
Quattro donne su cinque in 15 Paesi affermano di essere in quarantena o in auto-isolamento.
-
Covid, sondaggi: l'opinione degli italiani - 7° Aggiornamento 2020
Continua il monitoraggio sul clima d'opinioni nel nostro in Paese in merito al Coronavirus.
-
COVID- 19 e la perdita di posti di lavoro: difficoltà soprattutto per le piccole imprese
In un sondaggio Ipsos globale, più della metà delle persone ritiene che la pandemia rappresenti una "grande minaccia" per il proprio lavoro.
-
Covid, sondaggi: l'opinione degli italiani - 6° Aggiornamento 2020
Continua il monitoraggio sul clima d'opinioni nel nostro in Paese in merito al Coronavirus.
-
Settore della moda: una svolta etica?
Il sondaggio Ipsos esplora il punto di vista dei consumatori sul mercato dell'usato e sulla sostenibilità nel settore della moda.
-
Covid, sondaggi: l'opinione degli italiani - 5° Aggiornamento 2020
Continua il monitoraggio sul clima d'opinioni nel nostro in Paese in merito al Coronavirus.
-
European Working Conditions Survey 2020
The European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions (Eurofound) is carrying out the seventh edition of its European Working Conditions Survey (EWCS) from February to May 2020.
-
Soltanto un terzo dei lavoratori si aspetta che il loro lavoro sia automatizzato
Un’indagine Ipsos per il World Economic Forum rivela che la maggior parte degli adulti occupati in tutto il mondo crede di avere le competenze necessarie per l’automazione del proprio lavoro.