Ricerca
-
I sondaggi politici di Pagnoncelli: Donald Trump e dazi, quanto sono preoccupati gli italiani?
Dazi commerciali di Donald Trump: preoccupazione diffusa e trasversale tra gli italiani.
-
20 Marzo, World Happiness Day 2025: cosa rende felici gli italiani?
Giornata Internazionale della Felicità 2025: la maggioranza delle persone, a livello internazionale, afferma di essere felice. Tra le principali fonti di felicità emergono la famiglia, le relazioni affettive e il benessere mentale, mentre la situazione finanziaria resta la principale causa di infelicità.
-
Gli adolescenti italiani e la sessualità: l'indagine di Save the Children e Ipsos
Gli adolescenti ricorrono principalmente a siti web specializzati/articoli online quando cercano informazioni da soli sulla sessualità.
-
Tra cauto ottimismo e sfide globali: che anno sarà il 2025?
L'Ipsos Predictions Survey 2025 rivela un miglioramento del sentiment pubblico, ma persistono preoccupazioni su economia, clima e tensioni internazionali.
-
L'importanza e l’affidabilità dei sondaggi: cosa pensano gli italiani?
Gli italiani credono nei sondaggi come strumento per dar voce alle opinioni comuni.
-
Vacanze estate 2024: gli italiani evitano la folla e il caro-agosto
Vacanze estive 2024: la maggioranza degli italiani dichiara di prendere un momento di vacanza nell'estate 2024, che sia solo un week-end, una vacanza più lunga o un mix delle diverse possibilità.
-
19 maggio 2024, Giornata Mondiale del Medico di Famiglia: il punto di riferimento per la salute degli italiani
Giornata Mondiale del Medico di Famiglia: gli italiani vedono nel medico di base il punto di riferimento principale per la gestione della propria salute, non solo un intermediario amministrativo o un prescrittore di farmaci.
-
10° edizione dell'indagine Share - Survey of Health, Ageing and Retirement in Europe
Ipsos è partner dell’Università di Padova e del Munich Center for the Economics of Aging (MEA) per la conduzione della decima fase dell’indagine Share: lo studio, condotto per conto dell'Unione Europea, che riveste una grande importanza per la conoscenza del processo di invecchiamento delle società nel nostro continente.
-
Adolescenti e violenza di genere onlife: il rapporto Save The Children e Ipsos
Come vengono vissute le relazioni sentimentali nell’adolescenza? Quanto sono considerati normali e accettati comportamenti violenti e di controllo e quanto pesano gli stereotipi di genere, anche negli ambienti digitali? Come interpretano le ragazze e i ragazzi il consenso al rapporto sessuale?
-
Che anno sarà il 2024? In aumento l’ottimismo, ma anche la paura per i cambiamenti climatici
Gli eventi globali si riflettono anche nel modo in cui le persone percepiscono molti aspetti della propria vita? Lo raccontiamo nell'ultima edizione dell'Ipsos Global Predictions Survey 2024, che ha esplorato com’è stato vissuto il 2023 e quali sono le aspettative per il 2024.