Ricerca
-
Estate 2025: come cambiano le vacanze degli italiani?
Vacanze estive 2025: nonostante un leggero calo rispetto all'anno precedente, il 72% degli italiani prevede di concedersi una pausa estiva tra luglio e settembre. Le destinazioni nazionali rimangono le preferite e, tra le tendenze significativa per questa estate, troviamo la crescente popolarità delle destinazioni montane.
-
Vacanze estate 2024: gli italiani evitano la folla e il caro-agosto
Vacanze estive 2024: la maggioranza degli italiani dichiara di prendere un momento di vacanza nell'estate 2024, che sia solo un week-end, una vacanza più lunga o un mix delle diverse possibilità.
-
BE-ITALY: l'attrattività dell'Italia e delle sue eccellenze nel mondo
Realizzata per la prima volta nel 2016, Be-Italy è l’indagine promossa dalla divisione Corporate Reputation di Ipsos che misura l’attrattività e la reputazione del nostro Paese all’estero.
-
ESG: cos’è, strategie e criteri di sostenibilità
Come Ipsos può aiutare in materia di ESG? Siamo al servizio di tutte quelle realtà che desiderano intraprendere azioni per genere un impatto positivo, a beneficio delle persone e del pianeta, promuovendo una prosperità a lungo termine.
-
Scommesse illegali, il gioco in Italia: il rapporto Ipsos-Luiss Business School
Le scommesse illegali sui risultati calcistici, negli ultimi giorni, è un tema sempre più trattato dai media. Il gioco illegale costa alle casse dello Stato più di un miliardo di euro, è quanto emerge dal secondo Rapporto sul Mercato del gioco in Italia condotto da Ipsos in collaborazione con Luiss Business School.
-
Educazione finanziaria: le differenze di genere nel rapporto con i soldi
Dall'indagine Ipsos, condotta in collaborazione con UniCredit, emerge l’opportunità e la sfida di avvicinare la finanza al mondo delle donne e le donne ai temi economico finanziari.
-
Mobilità, Fashion, Food, Sostenibilità e Digital Transformation: le tendenze del futuro presentate a Wired Trends 2023
Ipsos e Wired hanno presentato le nuove tendenze che saranno protagoniste nei prossimi 12 mesi durante la sesta edizione di Wired Trends. Quali sono le principali sfide e opportunità nei campi della mobilità, del food, del fashion, della sostenibilità e della digital transformation?
-
Inflazione e aumento dei prezzi in Italia: effetti, preoccupazioni e aspettative dei cittadini
Inflazione, l'aumento dei prezzi preoccupa il 75% degli italiani. E' quanto emerge dall'ultima indagine Ipsos presentata in occasione di: "Gli Italiani e l'inflazione che sale: preoccupazioni e prospettive", il forum di discussione organizzato da Ansa in collaborazione con Federdistribuzione.
-
Brand Reputation: cos’è e come misurarla
La Brand o Corporate Reputation è una questione complessa e conseguenza di tantissimi fattori. Ne parliamo in questo nuovo articolo.
-
Wired Trends 2021: Previsioni sull'anno che verrà
Wired Trends 2021 giunge alla sua 4° edizione. Il ciclo di incontri, nato dalla collaborazione con Wired Italia, ha presentato le tendenze protagoniste nei prossimi 12 mesi.