Ricerca
-
Intelligenza Artificiale, tra entusiasmo e timore: l’impatto sulla vita quotidiana e sul lavoro
Il nuovo sondaggio globale Ipsos -condotto in 31 Paesi tra oltre 22.000 adulti- ha indagato le principali opinioni, percezioni e aspettative riguardo l’Intelligenza Artificiale (AI).
-
Disuguaglianza e analisi dei dati: come la ricerca può aiutare a ridurre le disparità
Le disparità sociali non ostacolano solo il progresso degli individui e dei singoli Paesi, ma anche delle aziende. In questo contesto è, quindi, indispensabile che imprese e governi promuovano una cultura dell’uguaglianza. In che modo?
-
Festa della Mamma 2023 in Italia: le opinioni sul tema della genitorialità e maternità surrogata
14 maggio, Festa della Mamma 2023: in questa occasione abbiamo indagato le opinioni degli italiani sul ruolo delle mamme di ieri e oggi, sul tema della genitorialità e su quanto sia importante realizzarsi attraverso la creazione di una famiglia.
-
Il sondaggio Ipsos su Pnrr e italiani: poca conoscenza e scetticismo sul rilancio del Paese
L’ultimo sondaggio Ipsos -pubblicato sulle pagine del Corriere della Sera- rivela che, nonostante la grande importanza che riveste, il Pnrr è poco conosciuto tra gli italiani, non affascina e suscita diversi dubbi sulle possibilità di realizzazione.
-
20 marzo, Giornata internazionale della felicità 2023: cosa ci rende felici?
Il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della felicità e in questa occasione, l’ultimo sondaggio Ipsos ha indagato il livello di felicità in 32 Paesi nel mondo.
-
8 miliardi di abitanti nel mondo: un trend di crescita destinato a proseguire?
In questo Ipsos Views, i nostri esperti spiegano i principali fattori che stanno cambiando radicalmente la struttura della nostra popolazione: urbanizzazione, tasso di natalità e invecchiamento.
-
Elezioni politiche 25 settembre 2022: il confronto tra Generazione Z e Millennials
Chi hanno votato i giovani italiani il 25 settembre scorso e, soprattutto, quando parliamo di democrazia e politica, qual è l’atteggiamento della Generazione Z rispetto ai Millennials e alle altre generazioni?
-
I sondaggi politici di Pagnoncelli: elezioni politiche 2022, chi sono gli elettori italiani di ciascuna forza politica?
Nando Pagnoncelli -Presidente, Ipsos- presenta sul Corriere della Sera un'analisi dettagliata degli elettori italiani di ciascuna forza politica.
-
Misurare le competenze degli adulti in Italia: al via la nuova edizione dell’indagine PIAAC
L'Italia è agli ultimi posti della classifica stilata da PIAAC per le competenze legate alla lettura, scrittura e matematica. Al via, il 12 settembre, la nuova edizione dell'indagine promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, realizzata dall’Inapp e Anpal, con il coordinamento dell’Ocse e la raccolta dati affidata ad Ipsos.
-
Diritto all’aborto in Italia: la maggioranza dei cittadini supporta l’interruzione volontaria di gravidanza legale
Diritto all'aborto: in Italia e nel mondo la maggioranza degli intervistati sostiene che l’aborto dovrebbe essere legale in tutti o nella maggior parte dei casi.