Ricerca
-
Pride Month 2023: in Italia il 9% delle persone si identifica come LGBT+
L'opinione pubblica di 30 Paesi è ampiamente favorevole alla protezione delle persone transgender dalle discriminazioni in ambito lavorativo e abitativo, ma è divisa su altre misure.
-
Festa della Mamma 2023 in Italia: le opinioni sul tema della genitorialità e maternità surrogata
14 maggio, Festa della Mamma 2023: in questa occasione abbiamo indagato le opinioni degli italiani sul ruolo delle mamme di ieri e oggi, sul tema della genitorialità e su quanto sia importante realizzarsi attraverso la creazione di una famiglia.
-
Violenza Ostetrica: che cos'è, quanto ne sanno e cosa ne pensano gli italiani
In seguito alla vicenda del neonato morto all'ospedale Pertini di Roma, il team Public Affairs ha indagato la conoscenza degli italiani in merito al tragico avvenimento e le opinioni sulla cosiddetta violenza ostetrica.
-
Generazione Z, chi sono i giovani di oggi? Sostenibilità, inclusione e parità di genere tra le loro principali priorità
In questo nuovo articolo approfondiamo le caratteristiche principali della Generazione Z, i loro desideri e aspirazioni più profonde, e quali sono le azioni ritenute prioritarie per migliorare la società e rigenerare un senso di futuro.
-
Maternità e lavoro in Italia nel 2022, al 28% delle donne è stato chiesto: "Ha intenzione di avere figli?"
In occasione della Festa della Mamma 2022, il team Public Affairs di Ipsos ha raccolto le opinioni degli italiani in merito a due questioni principali: la pratica da parte di alcuni datori di lavoro di chiedere ai candidati se avessero intenzione di avere figli e la decisione presa dalla Corte Costituzionale sul cognome paterno.
-
Ipsos Flair 2022: il rapporto annuale di Ipsos che racconta l'Italia di oggi e le reazioni degli italiani
Ipsos Flair, il rapporto annuale di Ipsos che ha l'obiettivo di raccontare cosa accade nel Paese e quali sono le reazioni degli italiani, giunge alla sua 12° edizione.
-
Il linguaggio inclusivo e il ruolo della donna nell’advertising nell’ultima ricerca Ipsos
Cosa si intende per linguaggio inclusivo? E quali sono le opinioni degli italiani in merito all'evoluzione del linguaggio e all'adozione di lessico sempre più inclusivo?
-
Covid, didattica a distanza: conseguenze sociali e psicologiche sui giovani
Covid, didattica a distanza: il nuovo sondaggio Ipsos-LegaCoop rivela che per il 97% degli italiani la DAD avrà conseguenze sociali e psicologiche sui giovani studenti. La chiusura delle scuole è ricaduta sulle madri (52%), ma con ripercussioni su tutto il nucleo familiare.
-
Festa del papà: il 45% si sente responsabile del comportamento dei figli
Festa del papà - 19 marzo: uno studio globale di Ipsos rivela che il 45% dei padri si sente responsabile del comportamento dei propri figli.
-
Il Covid-19 ha aumentato il gender gap in Italia
Il Covid-19 ha aggravato i divari di genere già esistenti prima della diffusione della pandemia.